5 marzo: incontro su EPBD e case adeguate – saremo anche ONLINE

Mercoledì 5 marzo, presso Spazio Europa a Roma, si terrà l’evento “Build Better Lives: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti“, per discutere il futuro delle abitazioni sostenibili, accessibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Per chi non potrà essere presente fisicamente, l’incontro sarà disponibile anche online.

Per partecipare online – LINK

ID riunione: 829 1278 9903
Codice d’accesso: 554308 

Un focus sulla transizione energetica nell’edilizia

L’iniziativa, promossa nell’ambito della campagna europea “Build Better Lives”, analizzerà le principali sfide e opportunità per garantire abitazioni sicure e ad alte prestazioni energetiche. Al centro del dibattito vi saranno gli obiettivi climatici europei, la decarbonizzazione, il contrasto alla povertà energetica e l’applicazione della Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD) in Italia.

Relatori e contenuti

L’evento vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, attivisti e operatori del settore che condivideranno strategie e strumenti per una transizione equa e sostenibile. Programma:

Il dibattito sarà moderato da Giovanni Mori, ingegnere e attivista climatico.

  • Francesca Cigarini – Rappresentanza in Italia della Commissione europea
  • Andrea Tobia Zevi – Assessore a Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale

Sessione 1: Il ruolo della Direttiva EPBD e la decarbonizzazione

  • Eva BrardinelliCAN Europe – Il contributo della Direttiva al Green Deal europeo
  • Mariangiola FabbriBPIE (Buildings Performance Institute Europe) – L’Italia e la transizione: Building Climate Tracker
  • Francesca Andreolli (ECCO) – Piani Nazionali di Ristrutturazione Edilizia: un approccio strategico

Sessione 2: Ostacoli e opportunità nell’applicazione della EPBD

Come partecipare

  • In presenza, partecipazione libera con registrazione: LINK
  • Da remoto, per seguire la diretta online: LINK – ID riunione: 829 1278 9903 | Codice d’accesso: 554308

Organizzato da MIRA Network, Climate Action Network (CAN) Europe e Buildings Performance Institute Europe (BPIE).

Aiutaci a spargere la voce, convidivi sui social
ARTICOLI CORRELATI

Sei a conoscenza di un caso?

Puoi segnalarci progetti in fase di pianificazione o realizzazione sul territorio nazionale che sollevano preoccupazioni riguardo alla violazione dei cinque criteri MIRA.

contattaci e segnala