La campagna Build Better Lives chiede al Commissario Jørgensen di garantire case dignitose, accessibili ed efficienti dal punto di vista energetico per tutti
Pensateci: si sta scegliendo tra mangiare o sentirsi al caldo – Dan Jørgensen
27 novembre 2024, Bruxelles – Con la conferma di Dan Jørgensen come Commissario europeo per l’energia e l’edilizia abitativa, la campagna Build Better Lives che unisce 92 organizzazioni della società civile composte da ONG del del settore abitativo, sanitario, sociale e ambientale, sindacati e movimenti giovanili, lancia un appello congiunto affinché il Jørgensen sfrutti appieno il suo nuovo portafoglio per supportare un’implementazione ambiziosa e socialmente giusta della Direttiva sugli Edifici e realizzare un piano abitativo dell’UE che fornisca alloggi convenienti, accessibili ed efficienti dal punto di vista energetico per tutti.
Come menzionato Dan Jørgensen durante la sua audizione davanti al Parlamento europeo, sono circa 47 milioni le persone nell’Unione europea che hanno sofferto il freddo lo scorso inverno, pari a circa il 10,6% della popolazione. Questo problema è aggravato dall’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, dovuto alla mancanza di offerta di alloggi accessibili economicamente e in condizioni decenti. Inoltre, il 75% degli edifici in Europa è considerato inefficiente da un punto di vista energetico, il che significa che la maggior parte delle persone nell’UE vive in abitazioni non idonee.
“Ora c’è una grande opportunità per affrontare simultaneamente i problemi dell’abitazione, della povertà energetica e del cambiamento climatico, riqualificando e ristrutturando gli spazi vacanti, isolando gli edifici più disperati e sostituendo i combustibili fossili con sistemi di riscaldamento e raffreddamento rinnovabili. Il Commissario Jørgensen e la Commissione europea devono mettere in moto un quadro legislativo che prioritizzi la fornitura di case accessibili economicamente ed efficienti dal punto di vista energetico per tutti, nell’interesse della giustizia energetica, sociale e climatica.” – Mónica Vidal, Senior Campaigner di CAN Europe.
“In Italia, la povertà energetica tocca più di 2 milioni di famiglie che non riescono a vivere in condizioni adeguate. La nomina di un Commissario con delega comune all’energia e alla casa è un passo che ci auguriamo verrà seguito da scelte politiche ambiziose per contrastare un fenomeno in crescita che ha un impatto significativo sulla qualità della vita dei cittadini”. – Francesca Canali, Policy e Project Coordinator presso MIRA Network.
Leggi l’open call versione italiano
Leggi l’open call versione inglese
Build Better Lives è un’iniziativa che cerca di unire movimenti sociali, abitativi, climatici e giovanili per promuovere la necessità di edifici più efficienti dal punto di vista energetico che possano migliorare la vita di milioni di persone in tutta Europa.
Edifici migliori creano ambienti più sicuri, sani e confortevoli per il lavoro, il gioco e la vita, migliorando così la qualità della vita. Edifici più efficienti dal punto di vista energetico riducono il nostro consumo di energia, abbassando le bollette energetiche e le emissioni di gas serra. Ma tutto questo inizia con una politica ambiziosa e lungimirante.
Maggiori informazioni sulla campagna Build Better Lives sono disponibili qui: https://buildbetterlives.eu/