CASO VIRTUOSO

Bando regionale per la promozione e il sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il bando regionale per la promozione delle CER nel periodo 2021-2027 riesce a coniugare l’efficientamento energetico e il contrasto alla povertà energetica. In particolare, La Regione Emilia Romagna ha stanziato 2 milioni di euro per la creazione di comunità per le energie rinnovabili: fino all’80% dei costi sostenuti per la creazione e l’organizzazione di comunità energetiche, compresi gli studi di fattibilità, sono ammissibili a un contributo a fondo perduto. La regione ha anche sviluppato dei criteri nell’ambito del bando per l’assistenza tecnica alle comunità. Il bando prevede quindi una maggioranza di contributo per i comuni che abbiano al loro interno membri in condizione di fragilità economica, rendendo possibile per chi ha un reddito basso accedere a interventi di questo tipo e beneficiare dei fondi per i progetti.

Approfondisci
Territorio

Emilia Romagna

Fonte investimento

FESR 2021-2027

Investimento

2.000.000 €

Stato del progetto
Attualmente la misura è in fase di implementazione.
Impatto positivo

Considerando la complessità per le persone a basso reddito di accedere a programmi di tal genere, l’esempio del bando della Regione Emilia Romagna è innovativo perché mira ad ampliare il numero di persone ammissibili al progetto.

ULTIMI ARTICOLI